• PARTI INTERESSATE (STAKEHOLDER) E MODALITÀ DI CONSULTAZIONE
Durante l’organizzazione del progetto formativo per il ciclo XXXVII, XXXVIII, XXXIX e XL sono state contattate numerose aziende con le quali sono stati illustrati e discussi gli obiettivi formativi del Dottorato di Ricerca e con le quali si sono si sono poi finalizzate le borse di dottorato industriale. Per l’eterogeneità delle aziende/enti coinvolti la consultazione è sempre avvenuta singolarmente. L’interazione con le aziende ha permesso di finalizzare collaborazioni nell’ambito delle forme previste per i dottorati industriali dall’art. 3, comma 2 DM 226/2021, nonché co-finanziamenti a valere sul DM 352/2022 e il DM 117/2023 con le seguenti aziende:
Per il ciclo XXXVII
• ZeClinics Headquarters (Spain)
• Mediolat S.r.l.
Per il ciclo XXXVIII
• Primer S.r.l.
• Riconnexia S.r.l.
• Clinica Veterinaria Camagna S.r.l.
• ENPA -Ente Nazionale Protezione Animale
Per il ciclo XXXIX
• Primer S.r.l.
• Clinica Veterinaria Camagna S.r.l
• Riconnexia S.r.l.
• Azienda agricola Calderone
• Ospedale veterinario San francesco di Treviso VET S.r.l
• FLORTECNICA s.r.l. unipersonale
• RABAT Pharmacy Group (Malta)
• MANGIMI Di Pasquale
Per il ciclo XL
- WES Trade Ltd
- Leocata Mangimi SpA
- Vivai Barca
- ENCI SERVIZI SRL
- Azienda Agricola Buttaccio Tardio Antonio Giuseppe
- Primer S.R.L
- Riconnexia srls
- CNR-IPCF
- SIFI SpA
- Science4Life srl
- Clinica Veterinaria San Giorgio S.R.L.
- SisAgro Società Agricola srl
- Clinica veterinaria Camagna Srl
- ERFO spa
- Ornitalia Product Service SRL